Risultato del test SEO
Ultimo URL testato dal dominio quotidianosanita.it:
Caricamento della pagina
Indirizzo URL (indirizzo di destinazione in caso di reindirizzamento):
https://www.quotidianosanita.it/
Recuperato da:
2. 2. 2025 02:00
Ben fatto! Il tuo URL restituisce un codice di stato HTTP corretto.
1 / 1
Ben fatto! Il tuo URL restituisce contenuti in formato HTML.
1 / 1
Il tuo URL viene reindirizzato 1 volte a un altro URL! Per il SEO è meglio utilizzare URL senza reindirizzamenti.
1 / 2
Ben fatto! L'URL utilizza il protocollo HTTPS crittografato.
1 / 1
Sono disponibili entrambi gli indirizzi 'https://quotidianosanita.it' e 'https://www.quotidianosanita.it'. Questo è contenuto duplicato, reindirizza uno degli indirizzi all'altro.
0 / 1
Ben fatto! Il tuo URL ha una lunghezza ragionevole.
1 / 1
Sul tuo sito è caricato un file robots.txt, ma l'indirizzo della mappa del sito non è compilato.
1 / 2
L'indirizzo della mappa del sito non è inserito nel file robots.txt.
0 / 2
Analisi del contenuto
Ben fatto! La tua pagina ha il set di caratteri che stai utilizzando.
1 / 1
L'impostazione del set di caratteri utilizzata è troppo tardi nella tua pagina. Il tag meta charset dovrebbe essere incluso nei primi 1024 byte della pagina. Idealmente subito dopo il tag head di apertura.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha la lingua impostata.
1 / 1
Il titolo ha meno di 4 caratteri. La tua pagina ha un titolo impostato, ma è troppo corto.
1 / 2
La meta descrizione contiene più di 255 caratteri. La tua pagina ha una meta descrizione impostata, ma è troppo lunga.
1 / 2
<h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della crisi. Una borsa su tre di specializzazione va deserta e tra i corsisti in medicina generale vuoti il 15% dei posti. Male anche per gli infermieri. E poi tra rischio burnout e stipendi bassi è boom di dimissioni volontarie</h1>
<h1>Liste attesa. Criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge. Schillaci: “Ci sono ancora fenomeni che non garantiscono ai cittadini il diritto alle visite nei tempi previsti”</h1>
<h1>Influenza. La curva continua a salire. Nell’ultima settimana oltre un milione di nuovi casi. Iss: “Alta intensità”. Bambini i più colpiti</h1>
<h1>Lea. Il Tar Lazio salva il nuovo nomenclatore del Ssn. Respinti i ricorsi in attesa dell’udienza</h1>
<h1>Il Chmp dell’Ema raccomanda l’approvazione di otto nuovi farmaci</h1>
<h1>Lombardia. Ats Brescia: “Sospetto caso colera, paziente da Nigeria in terapia intensiva”</h1>
<h1>Stati Uniti. Epidemia di tubercolosi in Kansas: due morti e decine di malati</h1>
<h1>Contratti sanità privata. Sindacati sotto ministero Salute: “Aiop e Aris irresponsabili, il rinnovo non è più rinviabile”</h1>
<h1>Carenza farmaci. Survey dei farmacisti europei: “Situazione stagnante, in alcuni Paesi problemi riguardano oltre 1.000 farmaci”</h1>
<h1>Monitoraggio Covid. Nell’ultima settimana 914 casi e 43 decessi</h1>
<h1>Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”</h1>
<h1>Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Consulcesi insieme per portare la salute ai più vulnerabili</h1>
<h1>Ema: il regolamento sulle sperimentazioni cliniche diventa pienamente applicabile</h1>
<h1>Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professione. Schael: “Siamo stati gli unici a farlo, ci vuole coraggio”</h1>
<h1>Colesterolo e demenza senile, c’è un’associazione</h1>
<h1>Testamento biologico 7 anni dopo. Ass. Coscioni: “Una realtà sociale sempre più significativa, nonostante la latitanza dello Stato”</h1>
<h1>Farmacie. Invio dati articolo 50 e 34: adesioni tra l'80 e il 94% tra le province lombarde (e ora tocca a Milano)</h1>
<h1>Novartis chiude il 2024 con una crescita significativa e prevede sviluppi nel 2025</h1>
<h1>Ortopedia. Al Policlinico Abano primo intervento del 2025 di protesi di astragalo e caviglia. Nel 2024 in tutto il mondo 25 interventi</h1>
<h1>Pma. In Sardegna apre il primo centro che garantisce accesso a fecondazione eterologa, social freezing e diagnosi genetica pre-impianto</h1>
<h1>Payback dispositivi medici. In Emilia-Romagna slitta al 31 dicembre la scadenza degli avvisi di pagamento. Pressing sull’Esecutivo</h1>
<h1>Storie di medici che (per ora) rimangono nel Ssr</h1>
<h1>Enpam. Sentenza Cassazione, su previdenza è sempre competente il giudice ordinario</h1>
<h1>Ricerca indipendente, le Istituzioni comprendano l’enorme patrimonio che rappresenta</h1>
<h1>Payback. Regione Lombardia non ha ancora dato seguito agli impegni presi</h1>
<h1>Messina. Inaugura il nuovo pronto soccorso del Policlinico. Schifani: “Massimo impegno per garantire efficienza ai cittadini”</h1>
<h1>Sanità privata, altro che Flat Tax meglio applicare ai dipendenti il contratto pubblico</h1>
<h1>Ictus, meno rischi se si usa il filo interdentale</h1>
<h1>Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco la mia</h1>
<h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020 avremmo avuto in due settimane l’Rt del Nord in tutta Italia, le terapie intensive non avrebbero retto”. E sull’Oms: “Va riformato, ma il coordinamento tra diversi Paesi è fondamentale”. L’audizione dell’Iss</h1>
<h1>Medici di famiglia. Arriva la proposta di riforma di Forza Italia. Rimane la convenzione. Al lavoro 38 ore a settimana di cui 18 nelle Case della Comunità</h1>
<h1>Comparto sanità. Uil Fpl: “Sugli aumenti troppe inesattezze. Cifre ben lontane dai roboanti annunci”. La simulazione della busta paga</h1>
<h1>Sempre meno giovani vogliono fare il medico o l’infermiere. Dagli stipendi alle condizioni di lavoro, le ricette Ocse per invertire la rotta</h1>
<h1>Rilevato poliovirus nei campioni di acque reflue. Ecdc: “Mantenere alti tassi di vaccinazione e colmare eventuali lacune vaccinali”</h1>
<h1>Aifa. Si accorciano i tempi (-48%) delle procedure di ammissione alla rimborsabilità dei farmaci</h1>
<h1>Punti Nascita. Trojano (Sigo): “Quelli sotto i 500 parti annui vanno chiusi: non garantiscono alle pazienti un’assistenza sicura”</h1>
<h1>Malattie rare, presentata la campagna “UNIAMOleforze”. Gemmato: “Ancora troppe disparità sul territorio”</h1>
<h1>Covid 19. Van Kerkhove (Oms): “A 5 anni continua a insegnarci l’importanza della solidarietà”</h1>
<h1>Bronchiolite neonati. Bertolaso: “Grazie a campagna immunizzazione calano ricoveri e accessi in PS”</h1>
<h1>Oms. Agostiniani (Sip): “Nessun Paese può affrontare da solo le sfide sanitarie globali”</h1>
<h1>Carcinoma prostatico. Da CdA Aifa ok a rimborsabilità primo radioligando</h1>
<h1>Flat tax. Aris: “Da Agenzia Entrate un discutibile ‘no’ per detassare anche la sanità accreditata”</h1>
<h1>Monossido di carbonio, un veleno silenzioso, invisibile e mortale. Dall’Iss i consigli per evitarlo</h1>
<h1>Web e fakenews. Farmacieunite: “La salute non è un algoritmo, affidatevi ai professionisti”</h1>
<h1>Zika. Oms, anomalo boom di casi in India nel 2024, in Maharashtra aumentati 7 volte</h1>
La tua pagina contiene più intestazioni H1. Per la SEO è meglio se la pagina contiene solo un'intestazione H1.
1 / 2
<h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della cris…
<h2>Tutti numeri messi in fila dal Ministero della Sal…
<h1>Liste attesa. Criticità in un’azienda su quattro s…
<h2>I Nas hanno effettuato ispezioni da ottobre a dice…
<h1>Influenza. La curva continua a salire. Nell’ultima…
<h2>Il livello d’incidenza in Italia è pari a 17,3 cas…
<h1>Lea. Il Tar Lazio salva il nuovo nomenclatore del …
<h2>Salvo il nuovo tariffario delle cure e prestazioni…
<h1>Il Chmp dell’Ema raccomanda l’approvazione di otto…
<h2>Tra questi, un farmaco per il trattamento del canc…
<h1>Lombardia. Ats Brescia: “Sospetto caso colera, paz…
<h2>Il paziente, attualmente ricoverato in terapia int…
<h1>Stati Uniti. Epidemia di tubercolosi in Kansas: du…
<h2>Fino allo scorso venerdì, almeno 67 persone sono s…
<h1>Contratti sanità privata. Sindacati sotto minister…
<h2>Manifestazione a Roma promossa da Fp Cgil, Cisl Fp…
<h1>Carenza farmaci. Survey dei farmacisti europei: “S…
<h2>Il fenomeno riguarda ogni classe di medicinali, ma…
<h1>Monitoraggio Covid. Nell’ultima settimana 914 casi…
<h2>Erano 1.316 casi e 58 la precedente, in 14 regioni…
<h1>Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo risch…
<h2>Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, c…
<h1>Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Con…
<h2>Dopo il successo della collaborazione con l’associ…
<h1>Ema: il regolamento sulle sperimentazioni cliniche…
<h2>Ciò segna la fine di un periodo di transizione di …
<h1>Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professi…
<h2>Il direttore generale, Schael: "Con le azioni intr…
<h1>Colesterolo e demenza senile, c’è un’associazione
<h2>Gli anziani con un’alta variabilità dei livelli di…
<h1>Testamento biologico 7 anni dopo. Ass. Coscioni: “…
<h2>Quasi 5mila richieste al Numero Bianco dell’Associ…
<h1>Farmacie. Invio dati articolo 50 e 34: adesioni tr…
<h2>Questi i dati delle quattro province lombarde di B…
<h1>Novartis chiude il 2024 con una crescita significa…
<h2>Con una delle migliori performance della sua stori…
<h1>Ortopedia. Al Policlinico Abano primo intervento d…
<h2>L'intervento, un caso raro e complesso, è stato ef…
<h1>Pma. In Sardegna apre il primo centro che garantis…
<h2>Inaugurata la nuova clinica del gruppo Genera, che…
<h1>Payback dispositivi medici. In Emilia-Romagna slit…
<h2>La proroga decisa da Regione e associazioni del co…
<h1>Storie di medici che (per ora) rimangono nel Ssr
<h2>Gentile Direttore,ho seguito con estremo interesse…
<h1>Enpam. Sentenza Cassazione, su previdenza è sempre…
<h2>Con un’ordinanza delle Sezioni unite civili, la Co…
<h1>Ricerca indipendente, le Istituzioni comprendano l…
<h2>
<h1>Payback. Regione Lombardia non ha ancora dato segu…
<h2>Gentile Direttore,oltre un anno fa, grazie all’int…
<h1>Messina. Inaugura il nuovo pronto soccorso del Pol…
<h2>“Stiamo facendo di tutto - ha detto il presidente …
<h1>Sanità privata, altro che Flat Tax meglio applicar…
<h2>
<h1>Ictus, meno rischi se si usa il filo interdentale
<h2>Usare il filo interdentale almeno una volta alla s…
<h1>Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco l…
<h2>Gentile Direttore, ho letto la lettera della colle…
<h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020…
<h2>Sul mancato aggiornamento del piano pandemico: "I …
<h1>Medici di famiglia. Arriva la proposta di riforma …
<h2>Presentata oggi la proposta per una riforma dell’a…
<h1>Comparto sanità. Uil Fpl: “Sugli aumenti troppe in…
<h2>Per fare chiarezza e sgomberare dubbi, il centro s…
<h1>Sempre meno giovani vogliono fare il medico o l’in…
<h2>In un paper l’Organizzazione internazionale si foc…
<h1>Rilevato poliovirus nei campioni di acque reflue. …
<h2>Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito…
<h1>Aifa. Si accorciano i tempi (-48%) delle procedure…
<h2>“Un primo segnale del fatto che la riforma dell’Ai…
<h1>Punti Nascita. Trojano (Sigo): “Quelli sotto i 500…
<h2>“La carenza di medici ginecologici ed ostetriche, …
<h1>Malattie rare, presentata la campagna “UNIAMOlefor…
<h2>Oltre 60 eventi per tutto il mese, fino alla Giorn…
<h1>Covid 19. Van Kerkhove (Oms): “A 5 anni continua a…
<h2>L’epidemiologa, direttore Epidemic & Pandemic Prep…
<h1>Bronchiolite neonati. Bertolaso: “Grazie a campagn…
<h2>Per quanto riguarda gli accessi si è passati da ci…
<h1>Oms. Agostiniani (Sip): “Nessun Paese può affronta…
<h2>“L’Oms non è priva di criticità, ma allontanarsi n…
<h1>Carcinoma prostatico. Da CdA Aifa ok a rimborsabil…
<h2>Il CdA dell’AIFA ha ammesso alla rimborsabilità il…
<h1>Flat tax. Aris: “Da Agenzia Entrate un discutibile…
<h2>L’Ente, rispondendo a un interpello dell’Aris, neg…
<h1>Monossido di carbonio, un veleno silenzioso, invis…
<h2>Occhi puntati su caldaie, fornelli, camini, stufe …
<h1>Web e fakenews. Farmacieunite: “La salute non è un…
<h2>“Nessuna demonizzazione del web e dei social netwo…
<h1>Zika. Oms, anomalo boom di casi in India nel 2024,…
<h2>Sono 151 i casi registati nel 2024 in tre Stati de…
La tua pagina contiene più intestazioni e vengono utilizzate nell'ordine corretto.
1 / 1
La tua pagina contiene più di 20 di titoli.
0 / 1
268 caratteri - <h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della crisi. Una borsa su tre di specializzazione va deserta e tra i corsisti in medicina generale vuoti il 15% dei posti. Male anche per gli infermieri. E poi tra rischio burnout e stipendi bassi è boom di dimissioni volontarie
421 caratteri - <h2>Tutti numeri messi in fila dal Ministero della Salute durante l’audizione in Commissione Affari sociali sul riordino delle Professioni sanitarie tenuta dal Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Ssn, Mariella Mainolfi che ha analizzato punto per punto tutte le criticità che avvolgono il personale sanitario e tracciato il percorso per invertire il trend. IL DOCUMENTO di Luciano Fassari
463 caratteri - <h2>I Nas hanno effettuato ispezioni da ottobre a dicembre 2024, la seconda campagna dopo quella della primavera del 2023. Su circa 3mila ispezioni, sono emerse irregolarità nel 27% dei casi relative alla gestione delle agende di prenotazione, gli accessi alle agende di personale non autorizzato, la chiusura delle agende, l’utilizzo delle classi di priorità e autorizzazioni all’intramoenia. Leggi...
520 caratteri - <h2>Il livello d’incidenza in Italia è pari a 17,3 casi per mille assistiti (15,9 nella settimana precedente). Da inizio stagione colpite 8,8 mln di persone. L’incidenza è in forte aumento solo nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni di età, in cui è pari a 43,6 casi per mille assistiti (34,8 nella settimana precedente). Stabile nei giovani adulti e negli anziani. REPORT EPIDEMIOLOGICO – REPORT VIROLOGICO Leggi...
631 caratteri - <h2>Salvo il nuovo tariffario delle cure e prestazioni garantite ai cittadini. Si attendono le motivazioni che hanno portato i giudici a respingere la nuova richiesta di sospensione. Dal testo si apprende però che tre richieste cautelari sono state respinte, per due ricorsi c'è stata la rinuncia alla sospensiva con fissazione il 25 febbraio prossimo della nuova udienza in camera di consiglio, mentre per altri due ricorsi è stata fissata con ordinanza la nuova camera di consiglio sempre il 25 febbraio 2025. Udienza pubblica invece il 27 maggio. L’ORDINANZA Leggi...
474 caratteri - <h2>Tra questi, un farmaco per il trattamento del cancro al seno, uno per il trattamento del cancro cervicale ricorrente o metastatico, un vaccino destinato alla prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causate dal batterio Streptococcus pneumoniae negli adulti, e il primo vaccino per proteggere i giovani dai 12 anni di età e gli adulti dalle malattie causate dal virus Chikungunya. Leggi...
418 caratteri - <h2>Il paziente, attualmente ricoverato in terapia intensiva, "è arrivato in Italia dalla Nigeria in data 29 gennaio e lo stesso giorno, in tarda serata, ha manifestato sintomi gastrointestinali", ricostruisce l'Ats, i cui operatori stanno "effettuando l'indagine epidemiologica". Il caso è isolato e "sono stati individuati i principali contatti". Leggi...
521 caratteri - <h2>Fino allo scorso venerdì, almeno 67 persone sono state curate per infezioni confermate di tubercolosi attiva e sono stati confermati 79 casi latenti, in cui la tubercolosi è stata rilevata nell'organismo ma non sta causando la malattia. Il dipartimento sanitario dello Stato non ha chiarito la causa dell'epidemia. Silenzio da parte delle agenzie sanitarie federali alle quali la presidenza Trump ha ordinato di sospendere le comunicazioni. Leggi...
519 caratteri - <h2>Manifestazione a Roma promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. “Non è possibile che si chieda per rinnovare i contratti di 200mila professionisti la copertura completa delle risorse, dopo che hanno preso soldi in più dalla legge di bilancio e sono stati aumentati i Drg. Il ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni devono blindare gli accreditamenti al Ssn per le strutture private con il rinnovo dei contratti”, spiegano i sindacati. Leggi...
561 caratteri - <h2>Il fenomeno riguarda ogni classe di medicinali, ma le carenze sono più diffuse per gli antibiotici e quelli per il sistema cardiovascolare. La situazione crea angoscia e disagio nei pazienti, ma anche nei farmacisti, costretti a dedicare in media 11 ore alla settimana ad affrontare il problema (erano 6,6 nel 2019). Per i cittadini anche problemi di salute, per l’interruzione del trattamento o conseguenza della sostituzione del farmaco prescritto con uno disponibile. LA SURVEY Leggi...
344 caratteri - <h2>Erano 1.316 casi e 58 la precedente, in 14 regioni non sono stati registrati morti. La Lombardia è la regione che in numeri assoluti ha segnalato più casi (272), in Molise e Valle d'Aosta 0 casi. Le Marche continuano a registrare il tasso di positività più alto (12,5%). Leggi...
359 caratteri - <h2>Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti di Isabella Faggiano Leggi...
461 caratteri - <h2>Dopo il successo della collaborazione con l’associazione nazionale durante la Giornata Nazionale della Salute della Donna, che ha permesso a centinaia di cittadini di accedere a visite specialistiche gratuite, la LILT Roma salirà a bordo dell’Unità Mobile della Fondazione Consulcesi, un vero e proprio "ospedale su ruote" attrezzato per offrire consulti e screening oncologici avanzati. Leggi...
413 caratteri - <h2>Ciò segna la fine di un periodo di transizione di tre anni, durante il quale più di 5.000 studi clinici sono stati trasferiti al CTR tramite l'invio al Clinical Trials Information System (CTIS), il punto di accesso unico per sponsor e autorità di regolamentazione per l'invio e la valutazione delle domande di studi clinici nell'UE. Leggi...
459 caratteri - <h2>Il direttore generale, Schael: "Con le azioni introdotte Schael, quali il prolungamento dell’orario di lavoro anche nelle ore notturne, l’offerta accresciuta e remunerata con le prestazioni aggiuntive, e il blocco temporaneo della libera professione, la nostra Azienda si è riallineata agli standard ministeriali, e oggi vengono rispettati fedelmente i tempi delle classi di priorità". Leggi...
378 caratteri - <h2>Gli anziani con un’alta variabilità dei livelli di colesterolo nel tempo possono avere maggiori probabilità di sviluppare la demenza rispetto ai coetanei con livelli di colesterolo stabili, indipendentemente dai valori raggiunti. L’evidenza emerge da uno studio australiano pubblicato da Neurology Leggi...
471 caratteri - <h2>Quasi 5mila richieste al Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni. Oltre 120mila moduli scaricati dal sito. Oltre 230.000 le DAT depositate, ma mancano i dati ufficiali del Ministero: nessuna Relazione al Parlamento Né Campagna informativa, pur prevista dalla legge. Gallo e Cappato: “Lo Stato non può continuare a restare in silenzio su un diritto così importante per la vita delle persone". Leggi...
516 caratteri - <h2>Questi i dati delle quattro province lombarde di Bergamo, Brescia, Mantova e Sondrio sulle deleghe all'invio dei propri dati di mercato (anonimizzati) in ottemperanza all’articolo 50 del decreto-legge 269/2003 e all’articolo 34 del decreto-legge 73/2021. E ora tocca ai farmacisti titolari di Milano, Monza e Lodi, che hanno ancora pochi giorni per collegarsi al Portale Farmacie di Federfarma Lombardia e rilasciare lo stesso assenso. Leggi...
514 caratteri - <h2>Con una delle migliori performance della sua storia, Novartis ha registrato nel 2024 una crescita del 12% nelle vendite e del 22% nell’utile operativo, trainata da farmaci come Entresto, Cosentyx, Kesimpta e Kisqali. Il margine operativo ha raggiunto il 38,7%, mentre il flusso di cassa disponibile è aumentato del 24%. Per il 2025, l’azienda prevede vendite in crescita tra il 5% e il 9% e un utile operativo in aumento tra il 9% e il 12%. Leggi...
448 caratteri - <h2>L'intervento, un caso raro e complesso, è stato effettuato il 20 gennaio. Il paziente, un 58enne affetto da grave necrosi avascolare idiopatica (AVN), è stato dimesso il 23 gennaio. Nella struttura aponense un caso analogo era stato trattato nel maggio dello scorso anno. Al mondo le operazioni eseguite nel 2024 che combinano protesi di astragalo e caviglia sono 25. Leggi...
337 caratteri - <h2>Inaugurata la nuova clinica del gruppo Genera, che offrirà alla popolazione sarda la possibilità di accedere anche alla donazione di gameti femminili e maschili e alla preservazione della fertilità, senza necessità di viaggi sanitari in altre Regioni o all’estero Leggi...
474 caratteri - <h2>La proroga decisa da Regione e associazioni del comparto biomedicale. Prosegue il pressing sull’Esecutivo per cambiare il quadro normativo, ribadita la richiesta al Governo di un incontro. Apertura a breve di un tavolo tecnico permanente. Fabi-Colla: “Così avremo un orizzonte temporale più ampio affinché cambi la norma a tutela di una filiera strategica per l’economia regionale e nazionale” Leggi...
291 caratteri - <h2>Gentile Direttore,ho seguito con estremo interesse gli interventi delle Colleghe (Cola e Cocconcelli) che hanno, col garbo che le contraddistingue, espresso le loro motivazioni dell’abbandono (...) di Filippo Bressan Leggi...
381 caratteri - <h2>Con un’ordinanza delle Sezioni unite civili, la Corte ha stabilito che la competenza a decidere non spetta al Tar ma al giudice civile. Si accoglie così il ricorso di Enpam sui contributi dei medici specialisti esterni. Le strutture accreditate dovranno corrispondere il nuovo contributo Enpam del 4% Leggi...
291 caratteri - <h2>Gentile Direttore,oltre un anno fa, grazie all’intervento dei rappresentanti delle imprese nell’ambito dei lavori della Commissione Welfare, il Movimento 5 Stelle della Lombardia, mise (...) di Nicola Di Marco Leggi...
471 caratteri - <h2>“Stiamo facendo di tutto - ha detto il presidente della Regione - per cambiare la sanità siciliana, nell’interesse dei cittadini. Abbiamo il dovere di fare in modo che chi si rivolge al sistema sanitario si senta accudito e non abbandonato”. Faraoni: “Dobbiamo avere la capacità di creare una rete territoriale che sia in grado di supportare tutti i bisogni sanitari della popolazione regionale”. Leggi...
487 caratteri - <h2>Usare il filo interdentale almeno una volta alla settimana abbassa il rischio di ictus ischemico o associato a fibrillazione atriale. A mostrarlo è una ricerca guidata da Souvik Sen, dell’University of South Carolina di Columbia, in Carolina del Sud, i cui risultati saranno presentati all’International Stroke Conference 2025 dell’American Stroke Association, in programma a Los Angeles dal 5 al 7 febbraio 2025. Leggi...
289 caratteri - <h2>Gentile Direttore, ho letto la lettera della collega Luisanna Cola e l'allegato articolo di QS, ma perché i sanitari si dimettono? Perché queste professioni non sono più attraenti? (...) di Mirka Cocconcelli Leggi...
258 caratteri - <h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020 avremmo avuto in due settimane l’Rt del Nord in tutta Italia, le terapie intensive non avrebbero retto”. E sull’Oms: “Va riformato, ma il coordinamento tra diversi Paesi è fondamentale”. L’audizione dell’Iss
671 caratteri - <h2>Sul mancato aggiornamento del piano pandemico: "I piani pandemici chiaramente servono. Ma quello del 2006 da aggiornare era un piano pandemico contro l’influenza. L’influenza è sicuramente un altro contesto rispetto a Sars-CoV-2. È un virus conosciuto per il quale abbiamo mezzi di diagnosi, vaccini e antivirali”. Sulla mancata chiusura tempestiva delle zone lombarde più colpite: "È un po' un assurdo. La stessa Lombardia inviava i dati al livello centrale, quindi li aveva per prima e sapeva benissimo di avere un problema. Nessuno vietava loro di applicare la zona rossa” di Giovanni Rodriquez Leggi...
465 caratteri - <h2>Presentata oggi la proposta per una riforma dell’attività dei medici di medicina generale. Prevista anche l’istituzione di un corso di specializzazione universitaria in Medicina Generale. Obiettivo “migliorare l’efficacia della presa in carico dei pazienti da parte dei medici di famiglia, contribuendo a ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso”. IL TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE Leggi...
514 caratteri - <h2>Per fare chiarezza e sgomberare dubbi, il centro studi Uil-Fpl in collaborazione con esperti in materia previdenziale e fiscale, ha simulato gli effetti della bozza del Ccnl 2022/2024 rispetto alle buste paga attuali: solo circa 42 euro nette in più al mese. Longobardi: “Siamo aperti ad un confronto politico con il Governo nell’ottica di trovare soluzioni alle criticità avanzate sui tavoli della trattativa per i rinnovi”. LA SIMULAZIONE Leggi...
555 caratteri - <h2>In un paper l’Organizzazione internazionale si focalizza sul calo d’interesse dei giovani per le professioni sanitarie che ha riguardato negli ultimi metà dei Paesi aderenti. “La pandemia di COVID-19, nonostante abbia esaltato il ruolo essenziale degli operatori sanitari, ha anche messo in evidenza le difficili condizioni lavorative, lo stress elevato e le retribuzioni non sempre adeguate, scoraggiando molti giovani dall'intraprendere tali carriere”. IL RAPPORTO di L.F. Leggi...
556 caratteri - <h2>Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito hanno segnalato rilevamenti di poliovirus di tipo 2 derivato dal vaccino (cVDPV2). È la prima volta che il cVDPV2 viene rilevato nei paesi dell’Ue/See dalla sorveglianza ambientale. E circa 600mila bambini tra i 12 e 23 mesi potrebbero non aver ricevuto un ciclo completo di vaccinazione primaria contro la poliomielite nel 2022 e nel 2023. Rendi-Wagner: “L’Europa è libera dalla polio da più di 20 anni. Dobbiamo rimanere vigili” Leggi...
400 caratteri - <h2>“Un primo segnale del fatto che la riforma dell’Aifa sta funzionando e questo significa velocizzare l’accesso ai farmaci innovativi da parte dei cittadini. Di questo importante risultato va dato merito al lavoro svolto da tutta la Commissione scientifica ed economica dell’Agenzia” ha detto il presidente Robert Nisticò Leggi...
518 caratteri - <h2>“La carenza di medici ginecologici ed ostetriche, proprio nei centri a basso volume, rende a volte impossibile la prosecuzione dell’attività di assistenza al travaglio e parto. Per chi lavora nei piccoli ospedali è impossibile formarsi e mantenere un’abilità medica e chirurgica, lavorando in strutture a basso volume. Infine, la chiusura dei punti nascita a basso volume è ragionevole anche per evitare la dispersione delle risorse economiche” Leggi...
545 caratteri - <h2>Oltre 60 eventi per tutto il mese, fino alla Giornata Mondiale del 28 febbraio, per focalizzare l’attenzione sulle malattie rare e i bisogni dei malati, più di 2 milioni di persone in Italia. Gemmato: “Italia prima in Europa per approccio, presa in carico e cura dei pazienti affetti da malattie rare ma ancora troppe disparità territoriali”. Scopinaro: “Ricerca è speranza, ma il miglioramento della qualità di vita non riguarda solo aspetti prettamente clinici”. Leggi...
350 caratteri - <h2>L’epidemiologa, direttore Epidemic & Pandemic Preparedness and Prevention dell’Oms, ricorda in un post su X una delle date cruciali per la pandemia da Sars-CoV-2. Era il 30 gennaio del 2020 quando il Dg Tedros Adhanom Ghebreyesus dichiarò che il virus era un problema mondiale Leggi...
529 caratteri - <h2>Per quanto riguarda gli accessi si è passati da circa 5.800 all’anno delle stagioni invernali 2022/23 e 2023/24 a 1.500 nel periodo compreso tra settembre 2024 e il 19 gennaio 2025. Per i ricoveri da Pronto Soccorso il decremento è stato da circa 2.350 a meno di 600. “Oltre 52.000 bambini hanno ricevuto l’anticorpo monoclonale, con un impatto positivo analogo a quanto osservato nei paesi che hanno adottato strategie simili”, spiega l’assessore. Leggi...
373 caratteri - <h2>“L’Oms non è priva di criticità, ma allontanarsi non è la soluzione. L’Italia ha l’opportunità di contribuire alla sua evoluzione, rafforzando il proprio ruolo nella comunità internazionale e garantendo la tutela della salute pubblica" ha dichiarato il Presidente della Società Italiana di Pediatria Leggi...
466 caratteri - <h2>Il CdA dell’AIFA ha ammesso alla rimborsabilità il primo radioligando per gli adulti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, positivo all’antigene di membrana della prostata. La terapia con radioligandi rappresenta uno dei più importanti progressi tecnologici che permette una medicina nucleare di precisione e personalizzata, basata sulla teragnostica Leggi...
329 caratteri - <h2>L’Ente, rispondendo a un interpello dell’Aris, nega l’applicazione della detassazione del 15% per le prestazioni aggiuntive alla sanità accreditata applicata invece al personale pubblico. Costantino: “Amarezza per una decisione ingiusta e discriminatoria” Leggi...
451 caratteri - <h2>Occhi puntati su caldaie, fornelli, camini, stufe e scaldabagni, che in caso di malfunzionamento possono portare all’avvelenamento da Co e causa portare mal di testa, sonnolenza, dolori addominali fino anche alla morte. Per evitare i rischio è fondamentale la manutenzione degli impianti e la ventilazione dei locali, aprendo le finestre, pulendo prese e griglie d’aria. Leggi...
407 caratteri - <h2>“Nessuna demonizzazione del web e dei social network che possono essere importanti strumenti d’informazione ma c’è anche tanta disinformazione e non tutti hanno gli strumenti per verificare la fonte della notizia”. Questo il monito del sindacato nazionale Farmacieunite che raccoglie un “alert” lanciato recentemente da “The Lancet” Leggi...
465 caratteri - <h2>Sono 151 i casi registati nel 2024 in tre Stati dell’India, nel solo Maharashtra 140. Nessun caso segnalato di microcefalia e sindrome di Guillain-Barré associati. Dall’Oms raccomandazioni per evitare il contagio del virus, che si trasmette tramite la puntura di una zanzara infetta ma anche dalla madre al feto, tramite rapporti sessuali, trasfusioni di sangue e trapianti di organi. Leggi...
La tua pagina contiene intestazioni più lunghe di 255 caratteri.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina contiene immagini.
1 / 1
La tua pagina contiene immagini che non hanno una didascalia compilata (attributo alt).
0 / 1
- Numero di collegamenti follow interni: 304
- Numero di collegamenti nofollow interni: 0
Ben fatto! Il tuo sito contiene una buona quantità di link di follow interni.
2 / 2
- Numero di collegamenti follow esterni: 73
- Numero di collegamenti nofollow esterni: 0
Ben fatto! Il tuo sito contiene una buona quantità di link di follow interni.
2 / 2
La tua pagina contiene tag iframe, valuta la possibilità di sostituirli.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha l'icona di una pagina piena.
1 / 1
La tua pagina non ha l'icona della pagina compilata per i dispositivi Apple.
0 / 2
Meno della metà del testo della pagina è suddiviso in paragrafi. Prendi in considerazione l'utilizzo dei paragrafi per il posizionamento del testo.
0 / 1
Sono presenti contenuti ridondanti nella sezione commenti della pagina. Ti invitiamo a rimuovere questo contenuto ridondante.
0 / 1
HTML5
Ben fatto! La tua pagina utilizza lo standard HTML 5.
1 / 1
La tua pagina non contiene un'intestazione. Prendi in considerazione l'aggiunta di un tag di intestazione.
0 / 1
La tua pagina non contiene un piè di pagina. Prendi in considerazione l'aggiunta di un tag footer.
0 / 1
La tua pagina non contiene la navigazione. Prendi in considerazione l'aggiunta del tag nav.
0 / 1
La tua pagina non è divisa in sezioni. Prendi in considerazione la possibilità di dividere i tuoi contenuti in tag di sezione.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina non contiene elementi HTML obsoleti.
1 / 1
Tag per i social network
La tua pagina non ha il valore tag corretto per la lingua della pagina!
0 / 1
La tua pagina non ha il valore tag corretto per il tipo di contenuto della pagina!
0 / 1
La tua pagina non ha il valore tag corretto per l'URL della pagina!
0 / 2
La tua pagina non ha il valore corretto del tag del titolo della pagina!
0 / 2
La tua pagina non ha il valore tag corretto per la descrizione della pagina!
0 / 2
La tua pagina non ha il valore tag corretto per l'immagine del titolo della pagina!
0 / 2
Analisi delle parole chiave
Ben fatto! La tua pagina contiene abbastanza parole. Ci sono '5394' di parole nella pagina.
2 / 2
della | leggi | delle | medici | farmaci | alla | lavoro | sanità | direttore | professioni
Le parole più comuni sul tuo sito dovrebbero includere le tue parole chiave.
1 / 1
numero totale | nella didascalia | nella descrizione | nelle intestazioni | |
della | 52x | 0x | 1x | 34x |
leggi | 45x | 0x | 0x | 42x |
delle | 30x | 0x | 0x | 23x |
medici | 24x | 0x | 0x | 8x |
farmaci | 24x | 0x | 1x | 5x |
alla | 24x | 0x | 0x | 15x |
lavoro | 20x | 0x | 0x | 4x |
sanità | 17x | 1x | 1x | 6x |
direttore | 16x | 0x | 0x | 4x |
professioni | 16x | 0x | 0x | 5x |
Nella tabella troverai un elenco di parole che potrebbe valere la pena aggiungere al titolo, alla descrizione o alle intestazioni.
0 / 0
Caricamento risorse
Ben fatto! Il tuo server utilizza compresse gzip.
1 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha dimensioni ragionevoli.
1 / 1
File collegati | |
https://www.quotidianosanita.it/m/ | 19.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/favicon.ico | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/favicon.ico | 1.7 kB |
css_n.css | 5.6 kB |
File di script collegati | |
redir_device.js | 0.4 kB |
32.3 kB | |
File di immagini collegati | |
https://www.quotidianosanita.it/immagini_impag/ibas.jpg | 13.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/immagini_impag/ibas.jpg | 13.5 kB |
img_evidenza/1738237412.jpg | 23.2 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738344669.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738327722.jpg | 6.7 kB |
img_prima/1738319085.jpeg | 8.5 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738331239.jpeg | 10.3 kB |
img_prima/1738343623.jpeg | 8.3 kB |
img_prima/1738262783.jpg | 7.2 kB |
img_prima/1738326695.jpg | 11.7 kB |
img_prima/1738322610.png | 28.2 kB |
img_prima/1738312329.jpg | 4.2 kB |
img_prima/1738257572.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738324631.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738340484.jpg | 7.5 kB |
img_prima/1738334827.jpg | 4.9 kB |
img_prima/1738335735.jpg | 7.2 kB |
img_prima/1738319489.jpg | 5.3 kB |
img_prima/1738318043.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738327038.jpg | 8.0 kB |
img_prima/1738323103.jpg | 7.1 kB |
img_prima/1738331858.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738308899.jpeg | 7.2 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738319085.jpg | 5.2 kB |
img_prima/1738334767.jpeg | 9.0 kB |
img_prima/1738316299.jpg | 6.6 kB |
img_prima/1738326882.png | 33.0 kB |
img_prima/1738344809.jpg | 7.5 kB |
img_prima/1738328545.jpeg | 6.4 kB |
img_prima/1738340799.jpg | 5.7 kB |
img_prima/1738254440.jpg | 5.8 kB |
img_prima/1738251498.png | 43.0 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738243945.jpg | 5.5 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738237884.jpg | 7.1 kB |
img_prima/1738227758.jpg | 5.9 kB |
img_prima/1738256566.png | 21.8 kB |
img_prima/1738246992.jpg | 7.4 kB |
img_prima/1738233778.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738240071.jpeg | 7.6 kB |
img_prima/1738226450.jpg | 7.0 kB |
img_prima/1738255114.jpg | 5.1 kB |
img_prima/1738235633.png | 33.9 kB |
img_prima/1738252331.jpg | 9.0 kB |
img_prima/1738251424.jpg | 8.2 kB |
img_prima/1738237092.png | 27.5 kB |
img_prima/1738239472.jpg | 3.7 kB |
img_prima/1738233064.jpg | 4.3 kB |
immagini_impag/ecm_opinioni_2.jpg | 85.1 kB |
immagini_impag/forum_2024.jpg | 30.2 kB |
immagini_impag/future_in_healthcare.png | 107.7 kB |
immagini_impag/luciano.gif | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1735391931.jpeg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738230279.jpg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738249903.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738261323.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738230638.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738150749.jpg | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161107.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738171321.jpg | 1.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738171094.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738170928.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738066132.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056719.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056075.png | 4.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738244463.png | 7.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156978.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738059932.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738146978.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160688.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161151.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156771.jpeg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156534.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738155232.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738139670.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738063681.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738065735.png | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738234497.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738246317.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738248119.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738164582.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738159130.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160016.jpg | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738090583.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160861.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161837.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738170029.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738050614.jpg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738079801.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738148053.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738143628.png | 7.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738143034.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738139870.png | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738138597.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738085181.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056858.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737972175.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737998256.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737981993.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737973607.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737800476.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738085111.jpeg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738069244.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738077990.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737971366.jpg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737989313.jpg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737963208.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737715949.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737652427.jpeg | 1.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737738982.jpg | 1.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737718321.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737719414.jpeg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737639186.jpg | 2.5 kB |
/immagini_impag/loli.jpg | 42.1 kB |
/immagini_impag/regiona_summit_veneto_differita.png | 32.2 kB |
/immagini_impag/amiloidosi_differita.png | 35.3 kB |
/immagini_impag/ithaca.jpg | 55.5 kB |
/immagini_impag/differita_egualia_1.png | 93.7 kB |
/immagini_impag/frammentazione_coesione_differita.png | 44.4 kB |
/immagini_impag/psoriasi_live.jpg | 29.4 kB |
/immagini_impag/egualia.png | 95.6 kB |
/immagini_impag/impact_factor_differita.png | 45.2 kB |
/immagini_impag/regional_summit_paziente_diabetico_differita_differita.png | 40.7 kB |
/immagini_impag/storie_di_epn.png | 178.1 kB |
/immagini_impag/regional_summit_telemedicina_2.png | 36.7 kB |
/immagini_impag/we_health_2.jpg | 26.5 kB |
/immagini_impag/gestione_paziente_oncologico_sett_24_2.png | 34.6 kB |
/immagini_impag/dico_3.jpg | 43.4 kB |
/immagini_impag/omnichannel.jpg | 71.6 kB |
/immagini_impag/inboccaallasalute.jpg | 39.2 kB |
/immagini_impag/lp-piam_2.jpg | 87.4 kB |
/immagini_impag/carcinoma_mammario.png | 83.5 kB |
/immagini_impag/psoriasi_pustolosa_1.jpg | 27.8 kB |
/immagini_impag/wh_sanofi_1.jpg | 24.2 kB |
/immagini_impag/patient_voice_cirrosi_1.jpg | 22.2 kB |
/immagini_impag/paziente_oncologico_diretta_2_1.png | 48.4 kB |
/immagini_impag/percorso_epilessia_2.png | 55.2 kB |
/immagini_impag/malattie_rare_2.jpg | 87.5 kB |
/immagini_impag/mieloma_2.jpg | 65.2 kB |
/immagini_impag/innovazione_oncologia_3.jpg | 75.3 kB |
/immagini_impag/sclerosi_tub_complessa_2.jpg | 80.1 kB |
/immagini_impag/sanitassicura_4.jpg | 82.6 kB |
/immagini_impag/favo_16.jpg | 83.3 kB |
/immagini_impag/dispositivi_forum_23.png | 49.9 kB |
/immagini_impag/doc_infermiere.jpg | 68.4 kB |
/immagini_impag/lotta_fumo_3.jpg | 70.0 kB |
/immagini_impag/dico_digitalizzazione_diff.jpg | 64.6 kB |
/immagini_impag/quaderno_46_b.jpg | 78.8 kB |
/immagini_impag/people_mind_diff.jpg | 58.7 kB |
immagini_impag/ospedale_flessibile.jpg | 93.2 kB |
/immagini_impag/attp_rivedi.jpg | 63.0 kB |
/immagini_impag/rs_sclerosi.jpg | 87.6 kB |
pon_gov_cronicita/banner/cronicita_400x250.png | 36.0 kB |
/images/banner_fed_4.jpg | 22.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737034856.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737046213.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1736529143.png | 5.9 kB |
immagini_impag/national_summit_14_luglio_diff.jpg | 105.7 kB |
immagini_impag/oncologia_precisione_7_22_diff.jpg | 61.1 kB |
immagini_impag/sanitask_generico.jpg | 82.5 kB |
immagini_impag/agenda_2030_4.jpg | 85.6 kB |
immagini_impag/ipertensione_3_puntate.jpg | 70.1 kB |
immagini_impag/frontiere_organizzative_oncologia.png | 15.7 kB |
immagini_impag/gilead_38.jpg | 19.9 kB |
immagini_impag/favo.jpg | 86.8 kB |
immagini_impag/pnrr_cronicita_territorio.jpg | 50.5 kB |
immagini_impag/aspetti_clinici_organizzativi.jpg | 83.4 kB |
immagini_impag/opinione_epilessia_quaderno.jpg | 28.7 kB |
immagini_impag/vitamina_d_quaderno.jpg | 73.6 kB |
immagini_impag/asma_grave_diff.jpg | 80.1 kB |
immagini_impag/innovazione_paziente_linfoma_differita.jpg | 117.9 kB |
immagini_impag/innovazione_vaccinazione_differita.jpg | 80.4 kB |
immagini_impag/impact_factor_differita.jpg | 80.3 kB |
immagini_impag/regional_summit_sala_operatoria_rivedi.jpg | 79.5 kB |
immagini_impag/asma_grave_differita.jpg | 78.8 kB |
immagini_impag/mieloma_rivedi.jpg | 73.6 kB |
immagini_impag/summit_diabete.jpg | 83.5 kB |
immagini_impag/vivi_vita.jpg | 26.2 kB |
immagini_impag/regional_summit_3.jpg | 84.8 kB |
immagini_impag/apnee_1.jpg | 81.4 kB |
immagini_impag/futuro_professione_infermieristica.jpg | 48.5 kB |
immagini_impag/best_1.jpg | 77.1 kB |
immagini_impag/favo_2.jpg | 86.2 kB |
immagini_impag/maculopatie.jpg | 41.8 kB |
immagini_impag/mobilita_passiva_rete_oncologica.jpg | 36.7 kB |
immagini_impag/psoriasi.png | 24.0 kB |
immagini_impag/scompenso_2.png | 29.1 kB |
immagini_impag/covid_gestione_paziente_oncologico.jpg | 35.7 kB |
immagini_impag/roadmap.jpg | 33.1 kB |
immagini_impag/cns3.jpg | 161.3 kB |
stati_generali/banner/260.jpg | 16.7 kB |
immagini_impag/alleati_influenza_pandemia_bis.jpg | 37.0 kB |
/immagini_impag/testatina_card_2.jpg | 9.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1675325107.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1669546924.jpg | 1.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1667378329.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1666172991.jpg | 2.1 kB |
immagini_impag/quaderno_25.png | 78.0 kB |
immagini_impag/quaderno_26.png | 29.6 kB |
immagini_impag/quaderno_21_3.jpg | 103.1 kB |
speciale_dia_lo_go/banner/260.jpg | 30.7 kB |
antimicrobial_stewardship/banner/260_b.jpg | 43.7 kB |
immagini_impag/approcci_medico_legali.jpg | 38.2 kB |
immagini_impag/terapia_genica.jpg | 49.1 kB |
immagini_impag/quaderno_23.png | 19.7 kB |
dispositivi_medici/banner/dispo_260.jpg | 32.2 kB |
TOTALE | 6 087.1 kB |
La tua pagina, incluso il codice sorgente, ha una dimensione di 6 119.5 kB. Valuta la possibilità di ridurre i dati trasferiti per visualizzare la pagina.
0 / 2
La tua pagina necessita di più di 30 di richieste HTTP aggiuntive per essere caricata. Considera l'idea di ottimizzarne il numero.
0 / 1
Altro
La tua pagina non è reattiva e non ha il meta tag viewport impostato.
0 / 1
Il tuo sito non utilizza schema.org, considera l'utilizzo di dati strutturati.
0 / 2
Ben fatto! Il tuo sito utilizza GTM.
2 / 2
Errore | URL |
404 | https://www.quotidianosanita.it/gallery_list.php |
La tua pagina contiene collegamenti che portano a pagine che terminano con uno degli errori 4xx o 5xx.
0 / 1
Risultato del test SEO
Visualizza il registro dei test SEO Scarica il rapporto del test SEOIl nostro tipo per il linkbuilding
Puoi facilmente controllare la configurazione SEO del tuo sito utilizzando il nostro strumento online, che ti fornirà una valutazione indicativa di interpretazione, routing, targeting e anche linkbuilding.
Per acquistare link consigliamo whitepress.com. È uno strumento di marketing sofisticato progettato per creare backlink di qualità. Con un collegamento di questo tipo, il tuo sito web può diventare uno strumento molto potente per costruire collaborazioni con altre aziende o un punto di vendita stabile per la tua azienda.
- pubblicazione semplice e veloce su 89.000 siti web e in continua crescita
- pubblicazioni in 30 lingue e paesi chiave essenziali per l'espansione del business
- strumento di selezione integrato di 40 parametri per aiutarti a scegliere il sito giusto
- miglior rapporto prezzo/prestazioni per pubblicazione
Caricamento della pagina
Indirizzo URL (indirizzo di destinazione in caso di reindirizzamento):
https://www.quotidianosanita.it/
Recuperato da:
2. 2. 2025 02:00
Ben fatto! Il tuo URL restituisce un codice di stato HTTP corretto.
1 / 1
Ben fatto! Il tuo URL restituisce contenuti in formato HTML.
1 / 1
Il tuo URL viene reindirizzato 1 volte a un altro URL! Per il SEO è meglio utilizzare URL senza reindirizzamenti.
1 / 2
Ben fatto! L'URL utilizza il protocollo HTTPS crittografato.
1 / 1
Sono disponibili entrambi gli indirizzi 'https://quotidianosanita.it' e 'https://www.quotidianosanita.it'. Questo è contenuto duplicato, reindirizza uno degli indirizzi all'altro.
0 / 1
Ben fatto! Il tuo URL ha una lunghezza ragionevole.
1 / 1
Sul tuo sito è caricato un file robots.txt, ma l'indirizzo della mappa del sito non è compilato.
1 / 2
L'indirizzo della mappa del sito non è inserito nel file robots.txt.
0 / 2
Analisi del contenuto
Ben fatto! La tua pagina ha il set di caratteri che stai utilizzando.
1 / 1
L'impostazione del set di caratteri utilizzata è troppo tardi nella tua pagina. Il tag meta charset dovrebbe essere incluso nei primi 1024 byte della pagina. Idealmente subito dopo il tag head di apertura.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha la lingua impostata.
1 / 1
Il titolo ha meno di 4 caratteri. La tua pagina ha un titolo impostato, ma è troppo corto.
1 / 2
La meta descrizione contiene più di 255 caratteri. La tua pagina ha una meta descrizione impostata, ma è troppo lunga.
1 / 2
<h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della crisi. Una borsa su tre di specializzazione va deserta e tra i corsisti in medicina generale vuoti il 15% dei posti. Male anche per gli infermieri. E poi tra rischio burnout e stipendi bassi è boom di dimissioni volontarie</h1>
<h1>Liste attesa. Criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge. Schillaci: “Ci sono ancora fenomeni che non garantiscono ai cittadini il diritto alle visite nei tempi previsti”</h1>
<h1>Influenza. La curva continua a salire. Nell’ultima settimana oltre un milione di nuovi casi. Iss: “Alta intensità”. Bambini i più colpiti</h1>
<h1>Lea. Il Tar Lazio salva il nuovo nomenclatore del Ssn. Respinti i ricorsi in attesa dell’udienza</h1>
<h1>Il Chmp dell’Ema raccomanda l’approvazione di otto nuovi farmaci</h1>
<h1>Lombardia. Ats Brescia: “Sospetto caso colera, paziente da Nigeria in terapia intensiva”</h1>
<h1>Stati Uniti. Epidemia di tubercolosi in Kansas: due morti e decine di malati</h1>
<h1>Contratti sanità privata. Sindacati sotto ministero Salute: “Aiop e Aris irresponsabili, il rinnovo non è più rinviabile”</h1>
<h1>Carenza farmaci. Survey dei farmacisti europei: “Situazione stagnante, in alcuni Paesi problemi riguardano oltre 1.000 farmaci”</h1>
<h1>Monitoraggio Covid. Nell’ultima settimana 914 casi e 43 decessi</h1>
<h1>Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”</h1>
<h1>Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Consulcesi insieme per portare la salute ai più vulnerabili</h1>
<h1>Ema: il regolamento sulle sperimentazioni cliniche diventa pienamente applicabile</h1>
<h1>Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professione. Schael: “Siamo stati gli unici a farlo, ci vuole coraggio”</h1>
<h1>Colesterolo e demenza senile, c’è un’associazione</h1>
<h1>Testamento biologico 7 anni dopo. Ass. Coscioni: “Una realtà sociale sempre più significativa, nonostante la latitanza dello Stato”</h1>
<h1>Farmacie. Invio dati articolo 50 e 34: adesioni tra l'80 e il 94% tra le province lombarde (e ora tocca a Milano)</h1>
<h1>Novartis chiude il 2024 con una crescita significativa e prevede sviluppi nel 2025</h1>
<h1>Ortopedia. Al Policlinico Abano primo intervento del 2025 di protesi di astragalo e caviglia. Nel 2024 in tutto il mondo 25 interventi</h1>
<h1>Pma. In Sardegna apre il primo centro che garantisce accesso a fecondazione eterologa, social freezing e diagnosi genetica pre-impianto</h1>
<h1>Payback dispositivi medici. In Emilia-Romagna slitta al 31 dicembre la scadenza degli avvisi di pagamento. Pressing sull’Esecutivo</h1>
<h1>Storie di medici che (per ora) rimangono nel Ssr</h1>
<h1>Enpam. Sentenza Cassazione, su previdenza è sempre competente il giudice ordinario</h1>
<h1>Ricerca indipendente, le Istituzioni comprendano l’enorme patrimonio che rappresenta</h1>
<h1>Payback. Regione Lombardia non ha ancora dato seguito agli impegni presi</h1>
<h1>Messina. Inaugura il nuovo pronto soccorso del Policlinico. Schifani: “Massimo impegno per garantire efficienza ai cittadini”</h1>
<h1>Sanità privata, altro che Flat Tax meglio applicare ai dipendenti il contratto pubblico</h1>
<h1>Ictus, meno rischi se si usa il filo interdentale</h1>
<h1>Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco la mia</h1>
<h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020 avremmo avuto in due settimane l’Rt del Nord in tutta Italia, le terapie intensive non avrebbero retto”. E sull’Oms: “Va riformato, ma il coordinamento tra diversi Paesi è fondamentale”. L’audizione dell’Iss</h1>
<h1>Medici di famiglia. Arriva la proposta di riforma di Forza Italia. Rimane la convenzione. Al lavoro 38 ore a settimana di cui 18 nelle Case della Comunità</h1>
<h1>Comparto sanità. Uil Fpl: “Sugli aumenti troppe inesattezze. Cifre ben lontane dai roboanti annunci”. La simulazione della busta paga</h1>
<h1>Sempre meno giovani vogliono fare il medico o l’infermiere. Dagli stipendi alle condizioni di lavoro, le ricette Ocse per invertire la rotta</h1>
<h1>Rilevato poliovirus nei campioni di acque reflue. Ecdc: “Mantenere alti tassi di vaccinazione e colmare eventuali lacune vaccinali”</h1>
<h1>Aifa. Si accorciano i tempi (-48%) delle procedure di ammissione alla rimborsabilità dei farmaci</h1>
<h1>Punti Nascita. Trojano (Sigo): “Quelli sotto i 500 parti annui vanno chiusi: non garantiscono alle pazienti un’assistenza sicura”</h1>
<h1>Malattie rare, presentata la campagna “UNIAMOleforze”. Gemmato: “Ancora troppe disparità sul territorio”</h1>
<h1>Covid 19. Van Kerkhove (Oms): “A 5 anni continua a insegnarci l’importanza della solidarietà”</h1>
<h1>Bronchiolite neonati. Bertolaso: “Grazie a campagna immunizzazione calano ricoveri e accessi in PS”</h1>
<h1>Oms. Agostiniani (Sip): “Nessun Paese può affrontare da solo le sfide sanitarie globali”</h1>
<h1>Carcinoma prostatico. Da CdA Aifa ok a rimborsabilità primo radioligando</h1>
<h1>Flat tax. Aris: “Da Agenzia Entrate un discutibile ‘no’ per detassare anche la sanità accreditata”</h1>
<h1>Monossido di carbonio, un veleno silenzioso, invisibile e mortale. Dall’Iss i consigli per evitarlo</h1>
<h1>Web e fakenews. Farmacieunite: “La salute non è un algoritmo, affidatevi ai professionisti”</h1>
<h1>Zika. Oms, anomalo boom di casi in India nel 2024, in Maharashtra aumentati 7 volte</h1>
La tua pagina contiene più intestazioni H1. Per la SEO è meglio se la pagina contiene solo un'intestazione H1.
1 / 2
<h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della cris…
<h2>Tutti numeri messi in fila dal Ministero della Sal…
<h1>Liste attesa. Criticità in un’azienda su quattro s…
<h2>I Nas hanno effettuato ispezioni da ottobre a dice…
<h1>Influenza. La curva continua a salire. Nell’ultima…
<h2>Il livello d’incidenza in Italia è pari a 17,3 cas…
<h1>Lea. Il Tar Lazio salva il nuovo nomenclatore del …
<h2>Salvo il nuovo tariffario delle cure e prestazioni…
<h1>Il Chmp dell’Ema raccomanda l’approvazione di otto…
<h2>Tra questi, un farmaco per il trattamento del canc…
<h1>Lombardia. Ats Brescia: “Sospetto caso colera, paz…
<h2>Il paziente, attualmente ricoverato in terapia int…
<h1>Stati Uniti. Epidemia di tubercolosi in Kansas: du…
<h2>Fino allo scorso venerdì, almeno 67 persone sono s…
<h1>Contratti sanità privata. Sindacati sotto minister…
<h2>Manifestazione a Roma promossa da Fp Cgil, Cisl Fp…
<h1>Carenza farmaci. Survey dei farmacisti europei: “S…
<h2>Il fenomeno riguarda ogni classe di medicinali, ma…
<h1>Monitoraggio Covid. Nell’ultima settimana 914 casi…
<h2>Erano 1.316 casi e 58 la precedente, in 14 regioni…
<h1>Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo risch…
<h2>Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, c…
<h1>Prevenzione oncologica: LILT Roma e Fondazione Con…
<h2>Dopo il successo della collaborazione con l’associ…
<h1>Ema: il regolamento sulle sperimentazioni cliniche…
<h2>Ciò segna la fine di un periodo di transizione di …
<h1>Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professi…
<h2>Il direttore generale, Schael: "Con le azioni intr…
<h1>Colesterolo e demenza senile, c’è un’associazione
<h2>Gli anziani con un’alta variabilità dei livelli di…
<h1>Testamento biologico 7 anni dopo. Ass. Coscioni: “…
<h2>Quasi 5mila richieste al Numero Bianco dell’Associ…
<h1>Farmacie. Invio dati articolo 50 e 34: adesioni tr…
<h2>Questi i dati delle quattro province lombarde di B…
<h1>Novartis chiude il 2024 con una crescita significa…
<h2>Con una delle migliori performance della sua stori…
<h1>Ortopedia. Al Policlinico Abano primo intervento d…
<h2>L'intervento, un caso raro e complesso, è stato ef…
<h1>Pma. In Sardegna apre il primo centro che garantis…
<h2>Inaugurata la nuova clinica del gruppo Genera, che…
<h1>Payback dispositivi medici. In Emilia-Romagna slit…
<h2>La proroga decisa da Regione e associazioni del co…
<h1>Storie di medici che (per ora) rimangono nel Ssr
<h2>Gentile Direttore,ho seguito con estremo interesse…
<h1>Enpam. Sentenza Cassazione, su previdenza è sempre…
<h2>Con un’ordinanza delle Sezioni unite civili, la Co…
<h1>Ricerca indipendente, le Istituzioni comprendano l…
<h2>
<h1>Payback. Regione Lombardia non ha ancora dato segu…
<h2>Gentile Direttore,oltre un anno fa, grazie all’int…
<h1>Messina. Inaugura il nuovo pronto soccorso del Pol…
<h2>“Stiamo facendo di tutto - ha detto il presidente …
<h1>Sanità privata, altro che Flat Tax meglio applicar…
<h2>
<h1>Ictus, meno rischi se si usa il filo interdentale
<h2>Usare il filo interdentale almeno una volta alla s…
<h1>Storie di medici che hanno lasciato il Ssn. Ecco l…
<h2>Gentile Direttore, ho letto la lettera della colle…
<h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020…
<h2>Sul mancato aggiornamento del piano pandemico: "I …
<h1>Medici di famiglia. Arriva la proposta di riforma …
<h2>Presentata oggi la proposta per una riforma dell’a…
<h1>Comparto sanità. Uil Fpl: “Sugli aumenti troppe in…
<h2>Per fare chiarezza e sgomberare dubbi, il centro s…
<h1>Sempre meno giovani vogliono fare il medico o l’in…
<h2>In un paper l’Organizzazione internazionale si foc…
<h1>Rilevato poliovirus nei campioni di acque reflue. …
<h2>Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito…
<h1>Aifa. Si accorciano i tempi (-48%) delle procedure…
<h2>“Un primo segnale del fatto che la riforma dell’Ai…
<h1>Punti Nascita. Trojano (Sigo): “Quelli sotto i 500…
<h2>“La carenza di medici ginecologici ed ostetriche, …
<h1>Malattie rare, presentata la campagna “UNIAMOlefor…
<h2>Oltre 60 eventi per tutto il mese, fino alla Giorn…
<h1>Covid 19. Van Kerkhove (Oms): “A 5 anni continua a…
<h2>L’epidemiologa, direttore Epidemic & Pandemic Prep…
<h1>Bronchiolite neonati. Bertolaso: “Grazie a campagn…
<h2>Per quanto riguarda gli accessi si è passati da ci…
<h1>Oms. Agostiniani (Sip): “Nessun Paese può affronta…
<h2>“L’Oms non è priva di criticità, ma allontanarsi n…
<h1>Carcinoma prostatico. Da CdA Aifa ok a rimborsabil…
<h2>Il CdA dell’AIFA ha ammesso alla rimborsabilità il…
<h1>Flat tax. Aris: “Da Agenzia Entrate un discutibile…
<h2>L’Ente, rispondendo a un interpello dell’Aris, neg…
<h1>Monossido di carbonio, un veleno silenzioso, invis…
<h2>Occhi puntati su caldaie, fornelli, camini, stufe …
<h1>Web e fakenews. Farmacieunite: “La salute non è un…
<h2>“Nessuna demonizzazione del web e dei social netwo…
<h1>Zika. Oms, anomalo boom di casi in India nel 2024,…
<h2>Sono 151 i casi registati nel 2024 in tre Stati de…
La tua pagina contiene più intestazioni e vengono utilizzate nell'ordine corretto.
1 / 1
La tua pagina contiene più di 20 di titoli.
0 / 1
268 caratteri - <h1>Carenza professioni sanitarie: i numeri della crisi. Una borsa su tre di specializzazione va deserta e tra i corsisti in medicina generale vuoti il 15% dei posti. Male anche per gli infermieri. E poi tra rischio burnout e stipendi bassi è boom di dimissioni volontarie
421 caratteri - <h2>Tutti numeri messi in fila dal Ministero della Salute durante l’audizione in Commissione Affari sociali sul riordino delle Professioni sanitarie tenuta dal Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Ssn, Mariella Mainolfi che ha analizzato punto per punto tutte le criticità che avvolgono il personale sanitario e tracciato il percorso per invertire il trend. IL DOCUMENTO di Luciano Fassari
463 caratteri - <h2>I Nas hanno effettuato ispezioni da ottobre a dicembre 2024, la seconda campagna dopo quella della primavera del 2023. Su circa 3mila ispezioni, sono emerse irregolarità nel 27% dei casi relative alla gestione delle agende di prenotazione, gli accessi alle agende di personale non autorizzato, la chiusura delle agende, l’utilizzo delle classi di priorità e autorizzazioni all’intramoenia. Leggi...
520 caratteri - <h2>Il livello d’incidenza in Italia è pari a 17,3 casi per mille assistiti (15,9 nella settimana precedente). Da inizio stagione colpite 8,8 mln di persone. L’incidenza è in forte aumento solo nelle fasce di età pediatrica, soprattutto nei bambini sotto i cinque anni di età, in cui è pari a 43,6 casi per mille assistiti (34,8 nella settimana precedente). Stabile nei giovani adulti e negli anziani. REPORT EPIDEMIOLOGICO – REPORT VIROLOGICO Leggi...
631 caratteri - <h2>Salvo il nuovo tariffario delle cure e prestazioni garantite ai cittadini. Si attendono le motivazioni che hanno portato i giudici a respingere la nuova richiesta di sospensione. Dal testo si apprende però che tre richieste cautelari sono state respinte, per due ricorsi c'è stata la rinuncia alla sospensiva con fissazione il 25 febbraio prossimo della nuova udienza in camera di consiglio, mentre per altri due ricorsi è stata fissata con ordinanza la nuova camera di consiglio sempre il 25 febbraio 2025. Udienza pubblica invece il 27 maggio. L’ORDINANZA Leggi...
474 caratteri - <h2>Tra questi, un farmaco per il trattamento del cancro al seno, uno per il trattamento del cancro cervicale ricorrente o metastatico, un vaccino destinato alla prevenzione della malattia invasiva e della polmonite causate dal batterio Streptococcus pneumoniae negli adulti, e il primo vaccino per proteggere i giovani dai 12 anni di età e gli adulti dalle malattie causate dal virus Chikungunya. Leggi...
418 caratteri - <h2>Il paziente, attualmente ricoverato in terapia intensiva, "è arrivato in Italia dalla Nigeria in data 29 gennaio e lo stesso giorno, in tarda serata, ha manifestato sintomi gastrointestinali", ricostruisce l'Ats, i cui operatori stanno "effettuando l'indagine epidemiologica". Il caso è isolato e "sono stati individuati i principali contatti". Leggi...
521 caratteri - <h2>Fino allo scorso venerdì, almeno 67 persone sono state curate per infezioni confermate di tubercolosi attiva e sono stati confermati 79 casi latenti, in cui la tubercolosi è stata rilevata nell'organismo ma non sta causando la malattia. Il dipartimento sanitario dello Stato non ha chiarito la causa dell'epidemia. Silenzio da parte delle agenzie sanitarie federali alle quali la presidenza Trump ha ordinato di sospendere le comunicazioni. Leggi...
519 caratteri - <h2>Manifestazione a Roma promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. “Non è possibile che si chieda per rinnovare i contratti di 200mila professionisti la copertura completa delle risorse, dopo che hanno preso soldi in più dalla legge di bilancio e sono stati aumentati i Drg. Il ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni devono blindare gli accreditamenti al Ssn per le strutture private con il rinnovo dei contratti”, spiegano i sindacati. Leggi...
561 caratteri - <h2>Il fenomeno riguarda ogni classe di medicinali, ma le carenze sono più diffuse per gli antibiotici e quelli per il sistema cardiovascolare. La situazione crea angoscia e disagio nei pazienti, ma anche nei farmacisti, costretti a dedicare in media 11 ore alla settimana ad affrontare il problema (erano 6,6 nel 2019). Per i cittadini anche problemi di salute, per l’interruzione del trattamento o conseguenza della sostituzione del farmaco prescritto con uno disponibile. LA SURVEY Leggi...
344 caratteri - <h2>Erano 1.316 casi e 58 la precedente, in 14 regioni non sono stati registrati morti. La Lombardia è la regione che in numeri assoluti ha segnalato più casi (272), in Molise e Valle d'Aosta 0 casi. Le Marche continuano a registrare il tasso di positività più alto (12,5%). Leggi...
359 caratteri - <h2>Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il patrocinio del Ministero della Salute e il sostegno di 18 tra le più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti di Isabella Faggiano Leggi...
461 caratteri - <h2>Dopo il successo della collaborazione con l’associazione nazionale durante la Giornata Nazionale della Salute della Donna, che ha permesso a centinaia di cittadini di accedere a visite specialistiche gratuite, la LILT Roma salirà a bordo dell’Unità Mobile della Fondazione Consulcesi, un vero e proprio "ospedale su ruote" attrezzato per offrire consulti e screening oncologici avanzati. Leggi...
413 caratteri - <h2>Ciò segna la fine di un periodo di transizione di tre anni, durante il quale più di 5.000 studi clinici sono stati trasferiti al CTR tramite l'invio al Clinical Trials Information System (CTIS), il punto di accesso unico per sponsor e autorità di regolamentazione per l'invio e la valutazione delle domande di studi clinici nell'UE. Leggi...
459 caratteri - <h2>Il direttore generale, Schael: "Con le azioni introdotte Schael, quali il prolungamento dell’orario di lavoro anche nelle ore notturne, l’offerta accresciuta e remunerata con le prestazioni aggiuntive, e il blocco temporaneo della libera professione, la nostra Azienda si è riallineata agli standard ministeriali, e oggi vengono rispettati fedelmente i tempi delle classi di priorità". Leggi...
378 caratteri - <h2>Gli anziani con un’alta variabilità dei livelli di colesterolo nel tempo possono avere maggiori probabilità di sviluppare la demenza rispetto ai coetanei con livelli di colesterolo stabili, indipendentemente dai valori raggiunti. L’evidenza emerge da uno studio australiano pubblicato da Neurology Leggi...
471 caratteri - <h2>Quasi 5mila richieste al Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni. Oltre 120mila moduli scaricati dal sito. Oltre 230.000 le DAT depositate, ma mancano i dati ufficiali del Ministero: nessuna Relazione al Parlamento Né Campagna informativa, pur prevista dalla legge. Gallo e Cappato: “Lo Stato non può continuare a restare in silenzio su un diritto così importante per la vita delle persone". Leggi...
516 caratteri - <h2>Questi i dati delle quattro province lombarde di Bergamo, Brescia, Mantova e Sondrio sulle deleghe all'invio dei propri dati di mercato (anonimizzati) in ottemperanza all’articolo 50 del decreto-legge 269/2003 e all’articolo 34 del decreto-legge 73/2021. E ora tocca ai farmacisti titolari di Milano, Monza e Lodi, che hanno ancora pochi giorni per collegarsi al Portale Farmacie di Federfarma Lombardia e rilasciare lo stesso assenso. Leggi...
514 caratteri - <h2>Con una delle migliori performance della sua storia, Novartis ha registrato nel 2024 una crescita del 12% nelle vendite e del 22% nell’utile operativo, trainata da farmaci come Entresto, Cosentyx, Kesimpta e Kisqali. Il margine operativo ha raggiunto il 38,7%, mentre il flusso di cassa disponibile è aumentato del 24%. Per il 2025, l’azienda prevede vendite in crescita tra il 5% e il 9% e un utile operativo in aumento tra il 9% e il 12%. Leggi...
448 caratteri - <h2>L'intervento, un caso raro e complesso, è stato effettuato il 20 gennaio. Il paziente, un 58enne affetto da grave necrosi avascolare idiopatica (AVN), è stato dimesso il 23 gennaio. Nella struttura aponense un caso analogo era stato trattato nel maggio dello scorso anno. Al mondo le operazioni eseguite nel 2024 che combinano protesi di astragalo e caviglia sono 25. Leggi...
337 caratteri - <h2>Inaugurata la nuova clinica del gruppo Genera, che offrirà alla popolazione sarda la possibilità di accedere anche alla donazione di gameti femminili e maschili e alla preservazione della fertilità, senza necessità di viaggi sanitari in altre Regioni o all’estero Leggi...
474 caratteri - <h2>La proroga decisa da Regione e associazioni del comparto biomedicale. Prosegue il pressing sull’Esecutivo per cambiare il quadro normativo, ribadita la richiesta al Governo di un incontro. Apertura a breve di un tavolo tecnico permanente. Fabi-Colla: “Così avremo un orizzonte temporale più ampio affinché cambi la norma a tutela di una filiera strategica per l’economia regionale e nazionale” Leggi...
291 caratteri - <h2>Gentile Direttore,ho seguito con estremo interesse gli interventi delle Colleghe (Cola e Cocconcelli) che hanno, col garbo che le contraddistingue, espresso le loro motivazioni dell’abbandono (...) di Filippo Bressan Leggi...
381 caratteri - <h2>Con un’ordinanza delle Sezioni unite civili, la Corte ha stabilito che la competenza a decidere non spetta al Tar ma al giudice civile. Si accoglie così il ricorso di Enpam sui contributi dei medici specialisti esterni. Le strutture accreditate dovranno corrispondere il nuovo contributo Enpam del 4% Leggi...
291 caratteri - <h2>Gentile Direttore,oltre un anno fa, grazie all’intervento dei rappresentanti delle imprese nell’ambito dei lavori della Commissione Welfare, il Movimento 5 Stelle della Lombardia, mise (...) di Nicola Di Marco Leggi...
471 caratteri - <h2>“Stiamo facendo di tutto - ha detto il presidente della Regione - per cambiare la sanità siciliana, nell’interesse dei cittadini. Abbiamo il dovere di fare in modo che chi si rivolge al sistema sanitario si senta accudito e non abbandonato”. Faraoni: “Dobbiamo avere la capacità di creare una rete territoriale che sia in grado di supportare tutti i bisogni sanitari della popolazione regionale”. Leggi...
487 caratteri - <h2>Usare il filo interdentale almeno una volta alla settimana abbassa il rischio di ictus ischemico o associato a fibrillazione atriale. A mostrarlo è una ricerca guidata da Souvik Sen, dell’University of South Carolina di Columbia, in Carolina del Sud, i cui risultati saranno presentati all’International Stroke Conference 2025 dell’American Stroke Association, in programma a Los Angeles dal 5 al 7 febbraio 2025. Leggi...
289 caratteri - <h2>Gentile Direttore, ho letto la lettera della collega Luisanna Cola e l'allegato articolo di QS, ma perché i sanitari si dimettono? Perché queste professioni non sono più attraenti? (...) di Mirka Cocconcelli Leggi...
258 caratteri - <h1>Commissione Covid. “Senza il lockdown a marzo 2020 avremmo avuto in due settimane l’Rt del Nord in tutta Italia, le terapie intensive non avrebbero retto”. E sull’Oms: “Va riformato, ma il coordinamento tra diversi Paesi è fondamentale”. L’audizione dell’Iss
671 caratteri - <h2>Sul mancato aggiornamento del piano pandemico: "I piani pandemici chiaramente servono. Ma quello del 2006 da aggiornare era un piano pandemico contro l’influenza. L’influenza è sicuramente un altro contesto rispetto a Sars-CoV-2. È un virus conosciuto per il quale abbiamo mezzi di diagnosi, vaccini e antivirali”. Sulla mancata chiusura tempestiva delle zone lombarde più colpite: "È un po' un assurdo. La stessa Lombardia inviava i dati al livello centrale, quindi li aveva per prima e sapeva benissimo di avere un problema. Nessuno vietava loro di applicare la zona rossa” di Giovanni Rodriquez Leggi...
465 caratteri - <h2>Presentata oggi la proposta per una riforma dell’attività dei medici di medicina generale. Prevista anche l’istituzione di un corso di specializzazione universitaria in Medicina Generale. Obiettivo “migliorare l’efficacia della presa in carico dei pazienti da parte dei medici di famiglia, contribuendo a ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso”. IL TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE Leggi...
514 caratteri - <h2>Per fare chiarezza e sgomberare dubbi, il centro studi Uil-Fpl in collaborazione con esperti in materia previdenziale e fiscale, ha simulato gli effetti della bozza del Ccnl 2022/2024 rispetto alle buste paga attuali: solo circa 42 euro nette in più al mese. Longobardi: “Siamo aperti ad un confronto politico con il Governo nell’ottica di trovare soluzioni alle criticità avanzate sui tavoli della trattativa per i rinnovi”. LA SIMULAZIONE Leggi...
555 caratteri - <h2>In un paper l’Organizzazione internazionale si focalizza sul calo d’interesse dei giovani per le professioni sanitarie che ha riguardato negli ultimi metà dei Paesi aderenti. “La pandemia di COVID-19, nonostante abbia esaltato il ruolo essenziale degli operatori sanitari, ha anche messo in evidenza le difficili condizioni lavorative, lo stress elevato e le retribuzioni non sempre adeguate, scoraggiando molti giovani dall'intraprendere tali carriere”. IL RAPPORTO di L.F. Leggi...
556 caratteri - <h2>Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e Regno Unito hanno segnalato rilevamenti di poliovirus di tipo 2 derivato dal vaccino (cVDPV2). È la prima volta che il cVDPV2 viene rilevato nei paesi dell’Ue/See dalla sorveglianza ambientale. E circa 600mila bambini tra i 12 e 23 mesi potrebbero non aver ricevuto un ciclo completo di vaccinazione primaria contro la poliomielite nel 2022 e nel 2023. Rendi-Wagner: “L’Europa è libera dalla polio da più di 20 anni. Dobbiamo rimanere vigili” Leggi...
400 caratteri - <h2>“Un primo segnale del fatto che la riforma dell’Aifa sta funzionando e questo significa velocizzare l’accesso ai farmaci innovativi da parte dei cittadini. Di questo importante risultato va dato merito al lavoro svolto da tutta la Commissione scientifica ed economica dell’Agenzia” ha detto il presidente Robert Nisticò Leggi...
518 caratteri - <h2>“La carenza di medici ginecologici ed ostetriche, proprio nei centri a basso volume, rende a volte impossibile la prosecuzione dell’attività di assistenza al travaglio e parto. Per chi lavora nei piccoli ospedali è impossibile formarsi e mantenere un’abilità medica e chirurgica, lavorando in strutture a basso volume. Infine, la chiusura dei punti nascita a basso volume è ragionevole anche per evitare la dispersione delle risorse economiche” Leggi...
545 caratteri - <h2>Oltre 60 eventi per tutto il mese, fino alla Giornata Mondiale del 28 febbraio, per focalizzare l’attenzione sulle malattie rare e i bisogni dei malati, più di 2 milioni di persone in Italia. Gemmato: “Italia prima in Europa per approccio, presa in carico e cura dei pazienti affetti da malattie rare ma ancora troppe disparità territoriali”. Scopinaro: “Ricerca è speranza, ma il miglioramento della qualità di vita non riguarda solo aspetti prettamente clinici”. Leggi...
350 caratteri - <h2>L’epidemiologa, direttore Epidemic & Pandemic Preparedness and Prevention dell’Oms, ricorda in un post su X una delle date cruciali per la pandemia da Sars-CoV-2. Era il 30 gennaio del 2020 quando il Dg Tedros Adhanom Ghebreyesus dichiarò che il virus era un problema mondiale Leggi...
529 caratteri - <h2>Per quanto riguarda gli accessi si è passati da circa 5.800 all’anno delle stagioni invernali 2022/23 e 2023/24 a 1.500 nel periodo compreso tra settembre 2024 e il 19 gennaio 2025. Per i ricoveri da Pronto Soccorso il decremento è stato da circa 2.350 a meno di 600. “Oltre 52.000 bambini hanno ricevuto l’anticorpo monoclonale, con un impatto positivo analogo a quanto osservato nei paesi che hanno adottato strategie simili”, spiega l’assessore. Leggi...
373 caratteri - <h2>“L’Oms non è priva di criticità, ma allontanarsi non è la soluzione. L’Italia ha l’opportunità di contribuire alla sua evoluzione, rafforzando il proprio ruolo nella comunità internazionale e garantendo la tutela della salute pubblica" ha dichiarato il Presidente della Società Italiana di Pediatria Leggi...
466 caratteri - <h2>Il CdA dell’AIFA ha ammesso alla rimborsabilità il primo radioligando per gli adulti affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, positivo all’antigene di membrana della prostata. La terapia con radioligandi rappresenta uno dei più importanti progressi tecnologici che permette una medicina nucleare di precisione e personalizzata, basata sulla teragnostica Leggi...
329 caratteri - <h2>L’Ente, rispondendo a un interpello dell’Aris, nega l’applicazione della detassazione del 15% per le prestazioni aggiuntive alla sanità accreditata applicata invece al personale pubblico. Costantino: “Amarezza per una decisione ingiusta e discriminatoria” Leggi...
451 caratteri - <h2>Occhi puntati su caldaie, fornelli, camini, stufe e scaldabagni, che in caso di malfunzionamento possono portare all’avvelenamento da Co e causa portare mal di testa, sonnolenza, dolori addominali fino anche alla morte. Per evitare i rischio è fondamentale la manutenzione degli impianti e la ventilazione dei locali, aprendo le finestre, pulendo prese e griglie d’aria. Leggi...
407 caratteri - <h2>“Nessuna demonizzazione del web e dei social network che possono essere importanti strumenti d’informazione ma c’è anche tanta disinformazione e non tutti hanno gli strumenti per verificare la fonte della notizia”. Questo il monito del sindacato nazionale Farmacieunite che raccoglie un “alert” lanciato recentemente da “The Lancet” Leggi...
465 caratteri - <h2>Sono 151 i casi registati nel 2024 in tre Stati dell’India, nel solo Maharashtra 140. Nessun caso segnalato di microcefalia e sindrome di Guillain-Barré associati. Dall’Oms raccomandazioni per evitare il contagio del virus, che si trasmette tramite la puntura di una zanzara infetta ma anche dalla madre al feto, tramite rapporti sessuali, trasfusioni di sangue e trapianti di organi. Leggi...
La tua pagina contiene intestazioni più lunghe di 255 caratteri.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina contiene immagini.
1 / 1
La tua pagina contiene immagini che non hanno una didascalia compilata (attributo alt).
0 / 1
- Numero di collegamenti follow interni: 304
- Numero di collegamenti nofollow interni: 0
Ben fatto! Il tuo sito contiene una buona quantità di link di follow interni.
2 / 2
- Numero di collegamenti follow esterni: 73
- Numero di collegamenti nofollow esterni: 0
Ben fatto! Il tuo sito contiene una buona quantità di link di follow interni.
2 / 2
La tua pagina contiene tag iframe, valuta la possibilità di sostituirli.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha l'icona di una pagina piena.
1 / 1
La tua pagina non ha l'icona della pagina compilata per i dispositivi Apple.
0 / 2
Meno della metà del testo della pagina è suddiviso in paragrafi. Prendi in considerazione l'utilizzo dei paragrafi per il posizionamento del testo.
0 / 1
Sono presenti contenuti ridondanti nella sezione commenti della pagina. Ti invitiamo a rimuovere questo contenuto ridondante.
0 / 1
HTML5
Ben fatto! La tua pagina utilizza lo standard HTML 5.
1 / 1
La tua pagina non contiene un'intestazione. Prendi in considerazione l'aggiunta di un tag di intestazione.
0 / 1
La tua pagina non contiene un piè di pagina. Prendi in considerazione l'aggiunta di un tag footer.
0 / 1
La tua pagina non contiene la navigazione. Prendi in considerazione l'aggiunta del tag nav.
0 / 1
La tua pagina non è divisa in sezioni. Prendi in considerazione la possibilità di dividere i tuoi contenuti in tag di sezione.
0 / 1
Ben fatto! La tua pagina non contiene elementi HTML obsoleti.
1 / 1
Analisi delle parole chiave
Ben fatto! La tua pagina contiene abbastanza parole. Ci sono '5394' di parole nella pagina.
2 / 2
della | leggi | delle | medici | farmaci | alla | lavoro | sanità | direttore | professioni
Le parole più comuni sul tuo sito dovrebbero includere le tue parole chiave.
1 / 1
numero totale | nella didascalia | nella descrizione | nelle intestazioni | |
della | 52x | 0x | 1x | 34x |
leggi | 45x | 0x | 0x | 42x |
delle | 30x | 0x | 0x | 23x |
medici | 24x | 0x | 0x | 8x |
farmaci | 24x | 0x | 1x | 5x |
alla | 24x | 0x | 0x | 15x |
lavoro | 20x | 0x | 0x | 4x |
sanità | 17x | 1x | 1x | 6x |
direttore | 16x | 0x | 0x | 4x |
professioni | 16x | 0x | 0x | 5x |
Nella tabella troverai un elenco di parole che potrebbe valere la pena aggiungere al titolo, alla descrizione o alle intestazioni.
0 / 0
Caricamento risorse
Ben fatto! Il tuo server utilizza compresse gzip.
1 / 1
Ben fatto! La tua pagina ha dimensioni ragionevoli.
1 / 1
File collegati | |
https://www.quotidianosanita.it/m/ | 19.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/favicon.ico | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/favicon.ico | 1.7 kB |
css_n.css | 5.6 kB |
File di script collegati | |
redir_device.js | 0.4 kB |
32.3 kB | |
File di immagini collegati | |
https://www.quotidianosanita.it/immagini_impag/ibas.jpg | 13.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/immagini_impag/ibas.jpg | 13.5 kB |
img_evidenza/1738237412.jpg | 23.2 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738344669.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738327722.jpg | 6.7 kB |
img_prima/1738319085.jpeg | 8.5 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738331239.jpeg | 10.3 kB |
img_prima/1738343623.jpeg | 8.3 kB |
img_prima/1738262783.jpg | 7.2 kB |
img_prima/1738326695.jpg | 11.7 kB |
img_prima/1738322610.png | 28.2 kB |
img_prima/1738312329.jpg | 4.2 kB |
img_prima/1738257572.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738324631.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738340484.jpg | 7.5 kB |
img_prima/1738334827.jpg | 4.9 kB |
img_prima/1738335735.jpg | 7.2 kB |
img_prima/1738319489.jpg | 5.3 kB |
img_prima/1738318043.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738327038.jpg | 8.0 kB |
img_prima/1738323103.jpg | 7.1 kB |
img_prima/1738331858.jpeg | 5.6 kB |
img_prima/1738308899.jpeg | 7.2 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738319085.jpg | 5.2 kB |
img_prima/1738334767.jpeg | 9.0 kB |
img_prima/1738316299.jpg | 6.6 kB |
img_prima/1738326882.png | 33.0 kB |
img_prima/1738344809.jpg | 7.5 kB |
img_prima/1738328545.jpeg | 6.4 kB |
img_prima/1738340799.jpg | 5.7 kB |
img_prima/1738254440.jpg | 5.8 kB |
img_prima/1738251498.png | 43.0 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738243945.jpg | 5.5 kB |
impaginazione_n/quadratino.png | 0.1 kB |
img_prima/1738237884.jpg | 7.1 kB |
img_prima/1738227758.jpg | 5.9 kB |
img_prima/1738256566.png | 21.8 kB |
img_prima/1738246992.jpg | 7.4 kB |
img_prima/1738233778.jpg | 5.5 kB |
img_prima/1738240071.jpeg | 7.6 kB |
img_prima/1738226450.jpg | 7.0 kB |
img_prima/1738255114.jpg | 5.1 kB |
img_prima/1738235633.png | 33.9 kB |
img_prima/1738252331.jpg | 9.0 kB |
img_prima/1738251424.jpg | 8.2 kB |
img_prima/1738237092.png | 27.5 kB |
img_prima/1738239472.jpg | 3.7 kB |
img_prima/1738233064.jpg | 4.3 kB |
immagini_impag/ecm_opinioni_2.jpg | 85.1 kB |
immagini_impag/forum_2024.jpg | 30.2 kB |
immagini_impag/future_in_healthcare.png | 107.7 kB |
immagini_impag/luciano.gif | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1735391931.jpeg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738230279.jpg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738249903.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738261323.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738230638.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738150749.jpg | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161107.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738171321.jpg | 1.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738171094.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738170928.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738066132.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056719.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056075.png | 4.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738244463.png | 7.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156978.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738059932.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738146978.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160688.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161151.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156771.jpeg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738156534.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738155232.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738139670.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738063681.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738065735.png | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738234497.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738246317.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738248119.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738164582.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738159130.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160016.jpg | 1.7 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738090583.jpg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738160861.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738161837.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738170029.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738050614.jpg | 2.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738079801.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738148053.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738143628.png | 7.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738143034.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738139870.png | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738138597.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738085181.jpg | 2.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738056858.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737972175.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737998256.jpeg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737981993.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737973607.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737800476.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738085111.jpeg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738069244.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1738077990.jpg | 2.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737971366.jpg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737989313.jpg | 1.5 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737963208.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737715949.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737652427.jpeg | 1.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737738982.jpg | 1.6 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737718321.jpg | 2.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737719414.jpeg | 1.8 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737639186.jpg | 2.5 kB |
/immagini_impag/loli.jpg | 42.1 kB |
/immagini_impag/regiona_summit_veneto_differita.png | 32.2 kB |
/immagini_impag/amiloidosi_differita.png | 35.3 kB |
/immagini_impag/ithaca.jpg | 55.5 kB |
/immagini_impag/differita_egualia_1.png | 93.7 kB |
/immagini_impag/frammentazione_coesione_differita.png | 44.4 kB |
/immagini_impag/psoriasi_live.jpg | 29.4 kB |
/immagini_impag/egualia.png | 95.6 kB |
/immagini_impag/impact_factor_differita.png | 45.2 kB |
/immagini_impag/regional_summit_paziente_diabetico_differita_differita.png | 40.7 kB |
/immagini_impag/storie_di_epn.png | 178.1 kB |
/immagini_impag/regional_summit_telemedicina_2.png | 36.7 kB |
/immagini_impag/we_health_2.jpg | 26.5 kB |
/immagini_impag/gestione_paziente_oncologico_sett_24_2.png | 34.6 kB |
/immagini_impag/dico_3.jpg | 43.4 kB |
/immagini_impag/omnichannel.jpg | 71.6 kB |
/immagini_impag/inboccaallasalute.jpg | 39.2 kB |
/immagini_impag/lp-piam_2.jpg | 87.4 kB |
/immagini_impag/carcinoma_mammario.png | 83.5 kB |
/immagini_impag/psoriasi_pustolosa_1.jpg | 27.8 kB |
/immagini_impag/wh_sanofi_1.jpg | 24.2 kB |
/immagini_impag/patient_voice_cirrosi_1.jpg | 22.2 kB |
/immagini_impag/paziente_oncologico_diretta_2_1.png | 48.4 kB |
/immagini_impag/percorso_epilessia_2.png | 55.2 kB |
/immagini_impag/malattie_rare_2.jpg | 87.5 kB |
/immagini_impag/mieloma_2.jpg | 65.2 kB |
/immagini_impag/innovazione_oncologia_3.jpg | 75.3 kB |
/immagini_impag/sclerosi_tub_complessa_2.jpg | 80.1 kB |
/immagini_impag/sanitassicura_4.jpg | 82.6 kB |
/immagini_impag/favo_16.jpg | 83.3 kB |
/immagini_impag/dispositivi_forum_23.png | 49.9 kB |
/immagini_impag/doc_infermiere.jpg | 68.4 kB |
/immagini_impag/lotta_fumo_3.jpg | 70.0 kB |
/immagini_impag/dico_digitalizzazione_diff.jpg | 64.6 kB |
/immagini_impag/quaderno_46_b.jpg | 78.8 kB |
/immagini_impag/people_mind_diff.jpg | 58.7 kB |
immagini_impag/ospedale_flessibile.jpg | 93.2 kB |
/immagini_impag/attp_rivedi.jpg | 63.0 kB |
/immagini_impag/rs_sclerosi.jpg | 87.6 kB |
pon_gov_cronicita/banner/cronicita_400x250.png | 36.0 kB |
/images/banner_fed_4.jpg | 22.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737034856.jpg | 2.2 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1737046213.jpg | 2.3 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1736529143.png | 5.9 kB |
immagini_impag/national_summit_14_luglio_diff.jpg | 105.7 kB |
immagini_impag/oncologia_precisione_7_22_diff.jpg | 61.1 kB |
immagini_impag/sanitask_generico.jpg | 82.5 kB |
immagini_impag/agenda_2030_4.jpg | 85.6 kB |
immagini_impag/ipertensione_3_puntate.jpg | 70.1 kB |
immagini_impag/frontiere_organizzative_oncologia.png | 15.7 kB |
immagini_impag/gilead_38.jpg | 19.9 kB |
immagini_impag/favo.jpg | 86.8 kB |
immagini_impag/pnrr_cronicita_territorio.jpg | 50.5 kB |
immagini_impag/aspetti_clinici_organizzativi.jpg | 83.4 kB |
immagini_impag/opinione_epilessia_quaderno.jpg | 28.7 kB |
immagini_impag/vitamina_d_quaderno.jpg | 73.6 kB |
immagini_impag/asma_grave_diff.jpg | 80.1 kB |
immagini_impag/innovazione_paziente_linfoma_differita.jpg | 117.9 kB |
immagini_impag/innovazione_vaccinazione_differita.jpg | 80.4 kB |
immagini_impag/impact_factor_differita.jpg | 80.3 kB |
immagini_impag/regional_summit_sala_operatoria_rivedi.jpg | 79.5 kB |
immagini_impag/asma_grave_differita.jpg | 78.8 kB |
immagini_impag/mieloma_rivedi.jpg | 73.6 kB |
immagini_impag/summit_diabete.jpg | 83.5 kB |
immagini_impag/vivi_vita.jpg | 26.2 kB |
immagini_impag/regional_summit_3.jpg | 84.8 kB |
immagini_impag/apnee_1.jpg | 81.4 kB |
immagini_impag/futuro_professione_infermieristica.jpg | 48.5 kB |
immagini_impag/best_1.jpg | 77.1 kB |
immagini_impag/favo_2.jpg | 86.2 kB |
immagini_impag/maculopatie.jpg | 41.8 kB |
immagini_impag/mobilita_passiva_rete_oncologica.jpg | 36.7 kB |
immagini_impag/psoriasi.png | 24.0 kB |
immagini_impag/scompenso_2.png | 29.1 kB |
immagini_impag/covid_gestione_paziente_oncologico.jpg | 35.7 kB |
immagini_impag/roadmap.jpg | 33.1 kB |
immagini_impag/cns3.jpg | 161.3 kB |
stati_generali/banner/260.jpg | 16.7 kB |
immagini_impag/alleati_influenza_pandemia_bis.jpg | 37.0 kB |
/immagini_impag/testatina_card_2.jpg | 9.1 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1675325107.jpg | 2.0 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1669546924.jpg | 1.4 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1667378329.jpg | 1.9 kB |
https://www.quotidianosanita.it/micro/1666172991.jpg | 2.1 kB |
immagini_impag/quaderno_25.png | 78.0 kB |
immagini_impag/quaderno_26.png | 29.6 kB |
immagini_impag/quaderno_21_3.jpg | 103.1 kB |
speciale_dia_lo_go/banner/260.jpg | 30.7 kB |
antimicrobial_stewardship/banner/260_b.jpg | 43.7 kB |
immagini_impag/approcci_medico_legali.jpg | 38.2 kB |
immagini_impag/terapia_genica.jpg | 49.1 kB |
immagini_impag/quaderno_23.png | 19.7 kB |
dispositivi_medici/banner/dispo_260.jpg | 32.2 kB |
TOTALE | 6 087.1 kB |
La tua pagina, incluso il codice sorgente, ha una dimensione di 6 119.5 kB. Valuta la possibilità di ridurre i dati trasferiti per visualizzare la pagina.
0 / 2
La tua pagina necessita di più di 30 di richieste HTTP aggiuntive per essere caricata. Considera l'idea di ottimizzarne il numero.
0 / 1
Altro
La tua pagina non è reattiva e non ha il meta tag viewport impostato.
0 / 1
Il tuo sito non utilizza schema.org, considera l'utilizzo di dati strutturati.
0 / 2
Ben fatto! Il tuo sito utilizza GTM.
2 / 2
Errore | URL |
404 | https://www.quotidianosanita.it/gallery_list.php |
La tua pagina contiene collegamenti che portano a pagine che terminano con uno degli errori 4xx o 5xx.
0 / 1